In questo tema ho preso 10!! Spero che vi piaccia! 😉
“Pochi giorni fa i miei compagni ed io abbiamo trascorso una fantastica giornata all’insegna del rispetto ambientale e del divertimento a Ca’ del Buco. Situato a circa 500 m s.l.m., è un posto incantevole e confortevole, che comprende 4h di terreno. All’ingresso, una vecchia casa in sasso e un cartello un po’ sgualcito ti danno il benvenuto all’agriturismo. Nel grazioso giardino interno tre gattini scorazzano in libertà . Durante le ore più calde puoi prendere il sole, oppure puoi stare seduto comodamente all’ombra di noci, gelsi, pini e pioppotremuli. Di fianco all’edificio principale in una casetta è nascosto un pozzo di acqua piovana. Uscendo dal giardino colline verdi ospitano ogni varietà di animali.: galline con gallo, capre mangione, pony dolcissimi, oche, coniglietti albini semplicemente stupendi e asini. Nel sentiero per raggiungere la collinetta si sente un forte odore di lavanda e fiori. Nel versante sinistro fitte e rigogliose foreste di marroneti e castagni fanno da casa a volpi, cinghiali, istrici e caprioli. Sopra la seconda collina due grandi recinti racchiudono la pecora Pasquetta, così buona che si porta anche al guinzaglio, e la mucca Clara, rumorosa e affamata. Dall’altra parte della strada c’è un paesaggio mozzafiato: colline e praterie, di una tonalità che varia dal verde scuro al giallo, circondano il paesino di Ronca. A rompere il silenzio ci pensano le campane del paese di Montepastore (un po’ più in alto di Ca’ del Buco) e in lontananza si odono gridi di aquile, stanziate nella montagna vicina, che scendono a cacciare. Questo agriturismo è bello in tutte le stagioni e per tutti: in autunno il bosco si dipinge di rosso, arancio, giallo e marrone; in inverno le colline si trasformano in favolose piste per il bob; in primavera spuntano fiori di mille colori e odori diversi e tutto il paesaggio assomiglia ad un gigantesco arcobaleno; in estate nascono frutti dolci e buoni ed il profumo dell’erba e del fieno aumenta. La padrona di Ca’ del Buco, Paola, è una persona semplice e colta che ha saputo trasformare quattro “pezzi” di terra in un posto fantastico e meraviglioso, adatto a chi ama gli animali e a chi rispetta la natura!”